
Ciao a tutti, oggi continuiamo l’articolo sulla Sostenibilità a 360°
e ci occuperemo dell’impatto nell’analisi della stessa, nel VI° segmento della “TORTA della sostenibilità“:
20° – I TRASPORTI
La struttura aziendale, concepita per la RAMUShome, per quanto sia in fase di avvio e di piccole dimensioni, riduce al MINIMO i trasporti nel loro complesso come principio che applicherà SEMPRE. Contribuendo a ridurre l’impatto ambientale che essi comportano e comporteranno.
Vediamo come.
Ricordo che la RAMUShome, creerà, produrrà e venderà, design sostenibile, made in Italy.
Prima uscita una collezione di sedute nella scatola – DOiDO
TRASPORTI PER FORNITURE MATERIA PRIMA – legno NESSUNO
I prodotti saranno realizzati con un “unico materiale” e la materia prima, verrà ordinata, stoccata, utilizzata, dall’unico fornitore che provvederà a svolgere il compito della produzione meccanica.
Il falegname, utilizza già il pannello che è stato scelto, e quindi la sua struttura è già adeguata a trattarlo, conservarlo e lavorarlo.
In sintesi, non sarà la RAMUShome ad acquistare la materia prima, ma si andrà ad acquistare già il prodotto semi-lavorato e da finire.
TRASPORTI PER FORNITURE MATERIA PRIMA – scatole
Le scatole sono realizzate da un’azienda nelle vicinanze e ritirate direttamente dalla RAMUShome all’occorrenza. Si prevedono circa 2 viaggi all’anno per la fornitura.
TRASPORTI PER SUBFORNITURE, ECC. NESSUNO
Il prodotto, realizzato secondo le indicazioni della RAMUShome non subisce ulteriori trasferimenti dalla sede. Si affronteranno le fasi di finitura manuali, di controllo qualità, imballo e spedizione al cliente finale.
TRASPORTI PER CONSEGNE E SPEDIZIONI COERENTI
Saranno proporzionali alle vendite, visto che si prevede anche una vendita nel web; inevitabili, ma si cercherà di massimizzare l’efficienza dei percorsi di consegna, con l’uso di spedizionieri qualificati.
Nel futuro, auspicando uno sviluppo, verrà sempre considerato questo segmento della TORTA della sostenibilità “i trasporti”, come qualcosa da gestire, organizzare e ridurre al minimo, in coerenza ai principi indissolubili della MISSION aziendale.