
Ciao a tutti, oggi continuiamo l’articolo sulla Sostenibilità a 360°
e ci occuperemo dell’impatto nell’analisi della stessa, nel VII° segmento della “TORTA della sostenibilità“:
50° – MARKETING E COMUNICAZIONE
Questo segmento, così rilevante nell’analisi della sostenibilità aziendale, è stato “sinteticamente” così sviluppato e suddiviso.
SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Uso consapevole delle risorse con predilezione per il web. Si eviteranno le stampe cartacee, concentrandosi su un buon e piacevole sito, un e-commerce accattivante, una pagina fb, campagne mail, ecc.
SOSTENIBILITA’ GESTIONALE
Ogni opzione e scelta, deve essere poi applicabile, visionata, verificata e sviluppata verso gli obiettivi. La RAMUShome vorrà anche dare ai suoi clienti e contatti, un buon servizio pre-durante e post vendita, costruendosi una buona reputazione, che sarà garanzia di qualità.
Tutto ciò oggi, è gestito da una sola persona, che sta cercando di avviare questo progetto per un futuro, quindi la coerenza fra necessità e possibilità, dovrà essere ben valutata.
SOSTENIBILITA’ FINANZIARIA
Le campagne promozionali e di comunicazione, possono essere realizzate in molteplici modi e di conseguenza con diverse soluzioni economiche. Le risorse oggi sono più “volontà” e “capacità”, che economiche e purtroppo questo aspetto limita molto le scelte.
Non ci si demoralizza ma si “esce dagli schemi” e si trovano soluzioni realizzabili; sempre con il III° principio della Mission aziendale ben in mente, la “trasparenza”.
Le competenze che mancano all’interno della RAMUShome sono e saranno compensate con personale qualificato esterno.