Pubblicato il Lascia un commento

La SOSTENIBILITA’ a 360° nella marchiatura

Oggi vi racconto, come la RAMUShome ha applicato i principi della SOSTENIBILITA’ a 360° nella procedura della marchiatura dei suoi prodotti.

Generalmente, la strada per realizzare un marchio come il mio su una superficie come il legno, è il laser. Ottima ed interessante macchina, ma andiamo ad analizzare cosa succederebbe se facessi questa scelta.

Il laser generalmente non è una macchina che un falegname possiede, né tantomeno una piccola realtà artigianale come la RAMUShome, e quindi significherebbe utilizzare un’altra azienda, con un conseguente trasporto in andata e ritorno dalla stessa (emissioni di CO2 e polveri sottili), in più le risorse energetiche utilizzate da questo processo produttivo sono elevate. Sottolineo che stiamo parlando di un lavoro che sarebbe un costo di pochi centesimi per la RAMUShome, ma ne vale veramente la pena?

La risposta a questa domanda è stata, trovare un’altra soluzione che elimini completamente il trasporto e l’uso di un’altra azienda e attrezzarsi, non con un laser, ma con un marchio a caldo, da utilizzare in autonomia, un’attrezzatura che consuma come una semplice lampadina (100watt).

Vi ho fatto un video dei primi test e delle foto del risultato ottenuto; nulla di invidiare ad una lavorazione al laser….. E se poi la marchiatura avrà delle imprecisioni, sarà l’evidenza che è un lavoro fatto a mano per voi.

Per una scelta sostenibile

Lascia un commento