Pubblicato il Lascia un commento

Un MAGAZZINO è veramente necessario?

Ciao a tutti, oggi continuiamo l’articolo sulla Sostenibilità a 360°

e ci occuperemo dell’impatto nell’analisi della stessa, nel V° segmento della “TORTA della sostenibilità“:

20° – IL MAGAZZINO

Generalmente, lo stoccaggio delle materie prime e dei prodotti, svolge un ruolo organizzativo e di investimento immobiliare di rilevante importanza per un’azienda.

Per la RAMUShome, fin dall’inizio le idee erano chiare: “riduzione al massimo di questo ambiente e della sua gestione”.

Tale volontà ha permesso il raggiungimento degli obiettivi primari ad oggi:

  • una riduzione drastica nell’uso di risorse energetiche ed immobiliari;
  • una riduzione nelle risorse dedicate alla gestione ed organizzazione di un magazzino;
  • una conseguente revisione nel costo per il cliente finale, che non dovrà concorrere a pagare tali sprechi.

Come è stato possibile ciò:

  • chiarezza negli obiettivi da raggiungere, fin dall’inizio del percorso;
  • minimizzando i fornitori e le materie prime;
  • progettazione mirata;
  • consegna con tempistiche accettabili;
  • materiale di scarto minimo.

Questa scelta ha comportato una visione insolita per un’azienda o una piccola realtà artigianale come la RAMUShome, ma non per questo impossibile. Un lungo lavoro soprattutto perché si vuole uscire dagli abituali schemi di una società nata nel consumismo.

Una sedia che verrà realizzata per TE e non solo

Lascia un commento