
Ciao a tutti, oggi continuiamo l’articolo sulla Sostenibilità a 360°
e ci occuperemo dell’impatto nell’analisi della stessa, nel I° segmento della “TORTA della sostenibilità“:
40° – AMMINISTRAZIONE e GESTIONE
Questo segmento della RAMUShome, come in qualsiasi altra azienda, è il cuore decisionale, amministrativo ed organizzativo. Oggi l’azienda è in fase di avvio ed è costituita da un’unica persona (Alessandra Favaretti), le analisi della sostenibilità sono ridotte, ma importanti perchè rappresentano la base di una crescita futura.
Le valutazioni fatte hanno portato a queste drastiche scelte:
NO UFFICIO!!!! Si può lavorare da casa

Bello,
Ma, no grazie
Oggi non è necessario per svolgere al meglio le attività, vista la voluta impostazione aziendale nel web, quindi basta un pc con una buona connessione ed un luogo qualsiasi dove lavorare.
Nel caso servisse un ambiente per una riunione o incontro, si possono trovare spazi adatti ed attrezzati con costi orari interessanti e localizzati sul territorio dove potrebbe essere più utile e sostenibile.
Mantenere un ufficio nel senso di immobile (affitto, utenze, attrezzature, ecc..), sarebbe un costo che graverebbe alla fine sui miei clienti ed uno spreco di risorse non necessarie oggi, la RAMUShome ha deciso di farne a meno.
Un’altro aspetto, generalmente scontato, è avere un numero di telefono aziendale.
NO TELEFONO!!!! Solo mail rintracciabili

La RAMUShome vuole dare un ottimo servizio, ed utilizzare solo le Mail come mezzo di comunicazione. Saranno differenziate in diversi ambiti (amministrazione, servizio clienti, informazioni, fornitori, ecc..) e le consentiranno, sia di essere efficiente, sia di mantenere un controllo ed una rintracciabilità delle informazioni.
Il telefono come strumento non viene ripudiato, anzi, le mail sono leggibili in ogni luogo anche da un cellulare, ma si utilizzerà con parsimonia e reale necessità nei casi in cui il dialogo è una soluzione immediata e indispensabile.