Pubblicato il Lascia un commento

Il cerchio si chiude, ma in quanto tempo e come!

Il cerchio di cui voglio parlare oggi è il ciclo di vita della “sedia nella scatola DOiDO”.
La progettazione di questo versatile e sostenibile prodotto, che la RAMUShome ha deciso di utilizzare come lancio aziendale, è stata a lungo rivista proprio in virtù del suo impatto reale e globale.

Il cerchio ha origini da un’IDEA, che viene valutata sia a livello di mercati possibili che di produzione. Vengono definiti dei VINCOLI, degli obiettivi e dei risultati con il designer e si inizia a sviluppare un primo progetto da prototipizzare.

Spesso il progetto è stato rivisto e prima di arrivare ad un risultato soddisfacente, ci sono voluti 8 mesi di ricerca, test, campionature.

Una sedia in una piccola scatola, realizzata con un unico materiale, certificato FSC.
Una sedia Comoda, Robusta, che ti accompagnerà nella tua vita quotidiana per molti anni. Una sedia dal design minimalista e versatile che possa staccarsi dalle mode e dal momento, ma rientrare a contatto con i tuoi spazi e i tuoi gusti.

UNA SEDIA CHE PIANTERA’ UN ALBERO

Per chiudere il cerchio, e darne nuovo avvio e linfa vitale, la RAMUShome utilizzerà parte del guadagno, per piantare un albero. La FORESTA DEI RAMUSini è l’obiettivo. Un circolo virtuoso, pensare di togliere in modo rispettoso qualcosa dalla natura ed allo stesso tempo rigenerarne molta di più.

UN DARE E NON PIU’ UN SOLO TOGLIERE

Per una scelta che condividi

Lascia un commento